Separatore
Creazione dei files di stampa
Cos'è la verifica dei file?
I tuoi file ricevono un controllo di base e gratuito che:
– verifica le dimensioni
– rileva i font aperti
– verifica i font e la conversione in tracciati
– converte gli eventuali pantoni al profilo migliore per la stampa richiesta
– verifica eventuali bianchi in sovrastampa e il passaggio in foratura
– controlla che la risoluzione non sia inferiore a 70 dpi
Acquistando () la verifica con operatore dei tuoi file riceverai:
– verifica grafica sui margini di sicurezza
– verifica della distanza degli elementi grafici dal bordo
– verifica dell’orientamento del fronte e del retro
– verifica del pdf per riviste e cataloghi: dimensione dorso, numero di pagine, file copertina
– verifica della corretta impostazione grafica in caso di piega
Quali software grafici posso utilizzare per i miei progetti?
Che tipologia di file devo inviare rispetto al prodotto che ho ordinato?
Quali caratteristiche deve avere il file per il piccolo formato?
Il file necessita di abbondanze?
Che parametri devo utilizzare per i caratteri e l'uso del nero?
Come gestire i font del file?
Quali sono le misure minime dei tracciati e dei font da utilizzare in stampa?
Che cos'è la sovrastampa e cosa succede se è presente nel mio file?
Si può stampare un formato personalizzato differente da quelli standard?
Tutti i nostri prodotti prevedono delle misure standard, sia per il grande che per il piccolo formato. Per avere una soluzione diversa da quelle presenti sul sito, mandare una richiesta di preventivo compilando il seguente form.
Come devo preparare i files per stampare un lavoro con rilegatura?
A seconda del materiale che devi realizzare, segui le indicazioni seguenti oppure per maggiori informazioni clicca sull’icona “istruzioni” che potrai trovare a destra della pagina del prodotto.
• Brossura grecata e fresata
Interno: i file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura.
Ogni pagina deve essere fornita dei crocini di taglio e avere un’abbondanza di 3 mm per ogni lato.
La distanza di sicurezza tra i bordi del file e i testi o le immagini deve essere di 10 mm, poiché l’incollatura della copertina necessita di 5 mm di margine.
Copertina: il file della copertina della brossura deve essere preparato rispettando la quota del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo e deve includere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato.(clicca qui per le istruzioni)
• Rilegatura a spirale
I file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura. Le pagine devono avere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato. Per evitare la foratura dei testi, è necessario mantenere una distanza di 1 cm tra questi e il margine finito della pagina. (clicca qui per le istruzioni)
• Punto metallico
I file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura.
Le pagine devono avere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato.(clicca qui per le istruzioni)
• Brossura cucita con filo refe
I 3 formati presenti sul sito non sono personalizzabili, ma hanno caratteristiche standard.
Interno: i file devono essere in formato PDF, a pagine singole non affiancate e salvate in ordine di lettura.
Ogni pagina deve essere fornita dei crocini di taglio e avere 3 mm di abbondanza su ogni lato.
Copertina da 300 gr non cartonata: il file deve essere preparato rispettando la misura del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo, e deve avere i crocini di taglio e 3 mm di abbondanza su ogni lato.
Copertina cartonata con dorso quadro: il file deve essere preparato rispettando la quota del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo, e deve avere i crocini di taglio e 2 cm di abbondanza su ogni lato.
Copertina da 300 gr con alette: il file deve essere preparato rispettando la misura del dorso espressa in mm al momento della compilazione del preventivo.
Ricorda: la dimensione dell’ala non può superare la dimensione del tuo documento chiuso meno 3 cm.
(ad es., per un formato 21×29,7 cm, l’ala ripiegata non dovrà superare i 18 cm).
Quali caratteristiche deve avere il file per il grande formato?
Cosa devo verificare quando ricevo la merce?
In quanto tempo arriva la merce ordinata?
Cinque giorni lavorativi se l’ordine, completo di pagamento e file, viene inserito entro le ore 12:00 del giorno antecedente la consegna. Le isole e le zone più remote possono essere servite dal corriere in due o più giorni lavorativi.